Lavora con noi


Lavora con noi
In questa sezione vengono pubblicate le posizioni lavorative aperte presso la Fondazione. Se non sono presenti ricerche di personale attive i curriculum verranno in ogni caso tenuti in considerazione per le ricerche di personale successive.
Richieste personale attive
Bando di Servizio Civile Universale

Sei maggiorenne e non hai ancora compiuto 29 anni? Puoi candidarti al Servizio Civile Universale!
La Fondazione Gusmini è pronta ad accoglierti come operatore volontario di Servizio Civile! È un’esperienza che ti permette di avere un primo sguardo al mondo del lavoro per 12 mesi. Avrai un compenso mensile, seguirai un percorso di formazione e le competenze saranno certificate.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14:00 del 18 Febbraio 2025 sul sito del Dipartimento.
Visita il sito di Associazione Mosaico https://mosaico.org/partecipare/servizio-civile-universale/bandi-aperti per avere tutte le informazioni su come candidarti, sui requisiti, e per iscriverti agli incontri online di orientamento.
Tirocini psicologi e psicoterapeuti
Ricerca PERSONALE INFERMIERISTICO unità residenziali e unità domiciliari
È attiva la selezione di Personale Infermieristico da inserire nelle nostre diverse unità operative:
- Contratto FUNZIONI LOCALI con inquadramento nell’area dei Funzionari e Elevata Qualificazione ex D1.
- Assunzione a tempo indeterminato con periodo di prova
- Tempo pieno 36 ore o tempo parziale 24 ore
- Lavoro su turni M-P o M-P-N
- accettiamo anche incarichi in LIBERA PROFESSIONE
Il nostro servizio di CURE DOMICILIARI è IN CRESCITA: selezioniamo più di una posizione per INCREMENTO organico.
Inviaci il tuo CV compilando il modulo qui sotto e sarai ricontattato. Grazie!
Diventa Volontario della Fondazione Gusmini
Un piccolo gesto, un grande cambiamento.
La Fondazione Gusmini si impegna ogni giorno per offrire sostegno, cura e accoglienza ai propri ospiti e alle loro famiglie. Per portare avanti questa missione, abbiamo bisogno di persone speciali che ci possono aiutare. Diventare volontario significa entrare a far parte di una comunità solidale e dedicare il proprio tempo e le proprie energie per fare la differenza nella vita degli altri.
Il ruolo dell’Associazione “La Speranza”
L’Associazione “La Speranza” è il punto di riferimento per i volontari della Fondazione Gusmini. Nata con l’obiettivo di supportare e valorizzare il lavoro dei volontari e dei famigliari, l’Associazione promuove attività di assistenza e supporto agli ospiti della Fondazione, garantendo che ogni volontario possa operare in un ambiente accogliente e ben organizzato.
Far parte dell’Associazione significa non solo dedicarsi agli altri, ma anche avere accesso a momenti di formazione, confronto e condivisione con altri volontari. Inoltre, l’Associazione si impegna a tutelare i diritti degli ospiti e a promuovere iniziative che migliorino la qualità della vita all’interno della Fondazione.
Se vuoi diventare volontario, entrerai a far parte di questa grande famiglia, sostenuta e coordinata dall’Associazione “La Speranza” e dalla Fondazione Gusmini, che ti guiderà nel tuo percorso di aiuto e crescita personale.
Perché diventare volontario?
Essere volontario è molto più di un semplice impegno: è un’opportunità per crescere, connettersi con gli altri e vivere un’esperienza ricca di umanità e solidarietà.
- Fai la differenza: il tuo contributo può migliorare concretamente la vita degli ospiti della nostra Fondazione.
- Scopri una comunità solidale: entrerai in contatto con altre persone che condividono i tuoi valori e il tuo desiderio di aiutare.
- Cresci come persona: attraverso il confronto con altre realtà e storie, il volontariato ti permette di acquisire nuove competenze e rafforzare la tua empatia.
Chi stiamo cercando?
Cerchiamo persone motivate, empatiche, che abbiano voglia di dedicarsi agli altri e pronte a condividere parte del loro tempo per supportare gli ospiti della Fondazione e le loro famiglie. Non importa la tua età o il tuo background: ciò che conta è la tua voglia di donarti agli altri e di rispettare i valori fondamentali della Fondazione e dell’Associazione.
Requisiti principali:
- Età minima: 18 anni
- Disponibilità: almeno una volta alla settimana (le disponibilità verranno concordate al primo incontro conoscitivo così come le attività)
- Sensibilità, empatia e desiderio di fare del bene
Quali attività potrai svolgere?
In base alle tue attitudini e preferenze, potrai scegliere tra diverse aree di intervento:
- Animazione: coinvolgere gli ospiti in attività ricreative e socializzanti per rendere più piacevoli le loro giornate.
- Accompagnamento: aiutare gli ospiti nei loro spostamenti e garantire un’esperienza sicura e confortevole.
- Servizi di portineria: accogliere visitatori, gestire informazioni e supportare la logistica quotidiana della Fondazione.
- Trasporti: supportare gli ospiti e gli operatori negli spostamenti con i mezzi, accompagnandoli dove necessario.
- Hai proposte? Passioni o attitudini creative? Scrivici per raccontarcele!
Cosa ti offriamo?
Diventare volontario della Fondazione Gusmini non è solo un’esperienza di servizio: è un percorso che ti arricchirà profondamente.
- Formazione: ti offriamo una preparazione adeguata per sentirti sempre sicuro e preparato nel tuo ruolo.
- Supporto continuo: il personale della Fondazione e l’Associazione “La Speranza” saranno sempre al tuo fianco per guidarti e offrirti aiuto in ogni momento.
- Un’esperienza umana unica: entrare a contatto con gli ospiti e i loro familiari ti permetterà di vivere momenti di grande intensità e significato.
- Un senso di appartenenza: farai parte di una rete di volontari che condividono i tuoi valori e il tuo entusiasmo.
- Monitoraggio: la tua esperienza di volontariato sarà sempre affiancata da una supervisione continua, non sarai mai solo.
Come candidarsi?
Diventare volontario è semplice! Ecco i passi da seguire:
- Contattaci: compila il modulo sul nostro sito o chiamaci per ricevere maggiori informazioni.
- Incontro conoscitivo: ti inviteremo a un colloquio per conoscerci meglio e capire insieme quale attività si adatta meglio alle tue inclinazioni e alle tue disponibilità.
- Formazione iniziale: parteciperai a una breve sessione di formazione per entrare nel vivo delle attività e scoprire tutto il supporto che riceverai dalla Fondazione e dall’Associazione.
- Inizio del tuo percorso di volontariato: entra nella nostra famiglia e inizia a fare la differenza!
📞 Telefono: 035.737.604
📧 Email: ufficioaccoglienza@fondazionegusmini.it
🌐 Sito web: www.fondazionegusmini.it
Perché il tuo contributo è importante?
Il servizio di volontariato della Fondazione Gusmini è un fondamentale valore aggiunto per garantire la qualità delle attività e dei servizi offerti ai propri ospiti. Ogni gesto, ogni ora dedicata, rappresenta un aiuto concreto per chi vive situazioni di fragilità e ha bisogno di sostegno. Grazie a te, possiamo continuare a offrire un ambiente accogliente, rispettoso e caloroso.
Siamo sicuri che questa esperienza ti regalerà emozioni, soddisfazioni e un legame speciale con i nostri ospiti e con gli altri volontari. Il tuo tempo è il dono più prezioso che puoi fare. Ti aspettiamo!